Corso intensivo sui Tarocchi di Marsiglia
Da un primo incontro introduttivo con Michele Panza è nata l’occasione per un corso intensivo della durata di un weekend.
Ci immergeremo nella lettura dei Tarocchi di Marsiglia e nei loro significati archetipici, seguendo i grandi maestri dai quali lui stesso ha imparato come Antonio Bertoli, Alejandro Jodorowsky, Marianne Costa e Moreno Fazari .
Il corso è volto a conoscere i significati di ogni carta e ad apprendere le loro modalità di relazione, per poterli leggere in termini utili e funzionali.
Affronta ogni singolo Arcano nella sua interezza di forma, di colore, di numero.
Saranno proposti diversi schemi di lettura per dar modo di utilizzarlo come strumento in grado di “fotografare” la nostra realtà più profonda e più vera e di indicare, di conseguenza, le possibili strade da percorrere.
Sabato 9 Aprile dalle 10 alle 18
Domenica 10 Aprile dalle 10 alle 16
“Dialoghi con i Tarocchi di Marsiglia” – l’evento con Michele Panza
Michele Panza, ospite di eccezione per questo incontro introduttivo in cui ci ha regalato una prima visione del “gioco dei Tarocchi”.
Come lui stesso racconta, si è avvicinato “per gioco al gioco del Tarocco di Marsiglia”, un gioco però del quale riesce a trasmettere una grande profondità e sensibilità.
Dal 2013 ha partecipato a corsi con Antonio Bertoli, Alejandro Jodorowsky, Marianne Costa e Moreno Fazari.
Si è reso disponibile a contatti per chi volesse saperne di più, e stiamo inoltre progettando di organizzare a Foggia un seminario intensivo in cui apprendere ed approfondire la lettura ed il significato dei Tarocchi di Marsiglia. Per chi fosse interessato può iscriversi al form dell’evento introduttivo o contattarci tramite il pulsante WhatsApp nella pagina.
Dialoghi con i Tarocchi di Marsiglia – Introduzione
In questo primo incontro vogliamo introdurre i partecipanti al mondo dei Tarocchi di Marsiglia.
Resi noti più recentemente da Alejandro Jodorowsky, la loro origine è molto antica, e il loro valore psicologico e conoscitivo affonda nelle stesse origini archetipiche indagate da Jung, Ouspensky, e molti altri studiosi dell’animo umano nel suo incontro col Mondo.
“Dalla parte dei Sogni” Percorso sull’ interpretazione dei sogni 2^Edizione
Questo percorso vuole trasmettere i primi strumenti per comprendere i propri sogni ripercorrendo un po’ di teoria, soprattutto a partire da grandi autori come Freud e Jung, e ritagliandosi qualche momento per analizzare alcuni sogni tipici, o anche i sogni di chi, se lo vorrà, potrà liberamente portarne.
“Come un libro aperto”
Foggia (si) LeggeUna serie di video per raccontare Foggia, la sua comunità, il territorio e la cultura. Le persone di una comunità sono le frasi di una storia che s’intreccia. I luoghi sono le pagine su cui le parole scorrono e si fermano, e possono essere lette nel tempo. Il progetto “Come un libro aperto”…
“Parole Condivise” – La nostra biblioteca
Il nostro amore per la lettura e per la condivisione sono risaputi, tanto che il nome stesso dell’associazione nasce dal libro di Erri De Luca “La Parola Contraria”.
E la combinazione di amore, lettura e condivisione ci ha spinti a dare vita al progetto “Parole Condivise”.
Grazie a chiunque vorrà contribuire ed essere parte della rete delle Parole Condivise.
“Dalla parte dei Sogni” – percorso di incontri sull’interpretazione dei sogni – 2^ Edizione
Ripartiamo per questo viaggio con la seconda edizione del percorso di incontri sull’interpretazione dei sogni. In realtà eravamo già pronti a Marzo scorso ma l’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus ha messo in stand by le vite di tutti.
Non abbiamo smesso, però, di sognare!
Durante la quarantena i sogni sono diventati forse ancora più vividi, intensi, perché l’inconscio, lui, non si arresta mai, continuando a raccontarci di noi.
Vedere suoni, sentire colori: l’artista Luigi Rodio racconta
In occasione della pubblicazione del saggio ”Audiocromologia” l’Associazione “Parole Contrarie” ospiterà l’autore Luigi Rodio per una piccola conferenza sul tema della sinestesia oculo/sonora.
Sarà un viaggio in cui l’autore proverà a guidare la nostra nostra percezione all’interno di spazi percettivi non comuni e a trasmettere il suo personale percorso attraverso la sua arte, interpretazioni e sperimentazioni.
Progetto di lettura: libri piccoli per Grandi lettori!
Esistono mille e più storie meravigliose contenute in un centinaio di pagine appena: vi propongo di formare un gruppo di 10 piccoli grandi lettori che accolgano la sfida per dimostrare che si può leggere un grande libro a settimana e che la lettura ci unisce e arricchisce i nostri giorni, li rende più leggeri come una bella passeggiata in discesa.
Unisciti a noi, ti aspetto!
www.associazioneparolecontrarie.it/2020/01/05/libri-piccoli-per-grandi-lettori/
“Dalla parte dei Sogni”
Questo percorso vuole trasmettere i primi strumenti per comprendere i propri sogni, condividendo un po’ di teoria ma soprattutto analizzando i sogni di chi vorrà portarne, entrando insieme nella camera dentro la quale li fabbrichiamo: l’inconscio. Condividerà alcuni dei suoi sogni e ci proporrà attraverso la sua personale esperienza come tenere un diario dei sogni, come crescere ed evolvere insieme ad essi, come imparare a leggere dentro di sé ascoltando ciò che ci diciamo di notte.